Borgo Monachella ha una storia davvero singolare, legata al nome della contrada in cui è ubicato.
Rural Charm
Nelle campagne iblee, le contrade sono da sempre identificative dei luoghi, i cui nomi prendono spesso spunto da storie reali e vengono tramandati attraverso racconti popolari legati ai luoghi e alla tradizione contadina.
Si narra infatti che verso la fine dell’‘800 in questa masseria vivesse insieme alla sua famiglia una giovane bella e benestante la quale, nonostante fosse continuamente spinta dai genitori verso il matrimonio, non volle mai sposarsi poiché la sua volontà era quella di farsi monaca.
Nonostante ciò, la giovane donna, sentendosi in dovere di non lasciare la casa dove viveva insieme agli anziani genitori, non andò mai in convento e decise così di diventare “monaca in casa”.
Tutti a Ragusa la soprannominarono “A Munachedda” (La Monachella) e da allora questa contrada prese il nome di Contrada Monachella, in ricordo della giovane donna che visse tra le mura di questi caseggiati, dove oggi sorge Borgo Monachella.
Borgo Monachella è un antico e raffinato B&B immerso nella natura ma a due passi da Ragusa e Ragusa Ibla.
Il nostro obiettivo è quello di far soggiornare i nostri ospiti nella tranquillità e nel fascino della campagna ragusana, circondata dai nostri tipici muri a secco, regalando un’esperienza di pace e benessere.
Borgo Monachella è dunque il posto ideale per chi vuole concedersi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni, senza rinunciare a tutti i comfort di una struttura di alto livello. Questo contesto vi porterà nel passato, in tempi che oramai sembrano lontani, fatti di semplicità, quiete e pace.